




- 04 Giu, 2019
Il silos granaio Hennebique è considerato una delle opere in cemento più complesse del XX secolo. Si trova in una posizione strategica vicino alla stazione principale del porto, al punto di imbarco per le navi da crociera, ai traghetti del porto di Genova e alla stazione ferroviaria di Piazza Principe. In disuso dagli anni '80, oggi questo edificio può essere dotato di una nuova funzione rispettando le caratteristiche storico / culturali e tecniche originarie, integrando le funzioni del porto secolare. Questo progetto trasformerebbe l'edificio in un centro di interesse generale, servendo anche attività di crociera, turismo ed eventi urbani. L'edificio sarà aggiudicato tramite una gara pubblica dell'Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale che prevede la costruzione di 41.000 mq di spazi urbani che rispettano la conservazione e la protezione di un edificio storico. L'edificio costituisce l'elemento centrale di una pista ciclabile che attraversa l'intero arco del quartiere storico del porto e rappresenta il completamento del progetto urbano dell'antico arco portuale tra il mare e il quartiere storico.
DATA DI COSTRUZIONE: 1901
INGEGNERI: Ing. A. Carissimo, ing. G. Crotti, ing. G. B. De Cristoforis
NUMERO DI PIANI: 5 + 2 (torretta)
COSTRUZIONE: fondaamenta, struttura e tetto in calcestruzzo
ESTENSIONE SUPERFICIE: 8250 mq
AREA TOTALE 41.000 mq
DIMENSIONI: Larghezza: 39 m Lunghezza: 212 m Altezza: 40 m
DIAGNOSTICA TECNICA: stato di abbandono